Regione Veneto
Accedi all'area personale

Omaggio a Virgilio Floriani

radio

"Sembrava per tutti una magia"
Un calendario da settembre 2024 a giugno 2025 in omaggio a Virgilio Floriani ( 1906-2000)

Data di Pubblicazione

20 agosto 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

Nato nel 1906 a Cison di Valmarino, Virgilio Floriani cresce in una famiglia contadina e si distingue presto per la sua curiosità e le sue capacità tecniche. Si forma tra Padova e il Politecnico di Torino, laureandosi in ingegneria in un periodo in cui la radiofonia muove i primi passi.  Lavora per l’EIAR (oggi la RAI) a Torino, poi per la SAFAR di Milano, dove sviluppa apparecchi innovativi, tra cui un radiogrammofono incisore (esposto al 2° piano del Museo della Radio d'Rpoca di Cison di Valmarino). Dopo la guerra fonda la Telettra che, con migliaia di dipendenti, diventerà una delle principali aziende italiane nel settore delle telecomunicazioni, contribuendo all’evoluzione della trasmissione vocale e dati in Italia e nel mondo.

In collaborazione con l'Associazione Italiana per la Radio d'Epoca, con Radio Palazzo Carli e Home Cucine un programma che spazia dalla musica alle lezioni didattiche, dalle cacce al tesoro alla presentazione di libri.

  • 7 settembre 2025: Concerto con il Coro di Stramare a ricordo di Virgilio Floriani nel 25° della scomparsa
  • 5 ottobre 2025: Caccia ai tesori arancioni del TCI
  • 22 novembre 2025: Tavola rotonda sulle trasformazioni della radio
  • 17 gennaio 2026: Lezione di elettromagnetismo al Museo della Radio
  • 13 febbraio 2026: Letture in notturna
  • 6 marzo 2026: Presentazione del libro "Pioniere dell'etere"
  • 29 maggio 2026: Storie di soccorsi e radio in montagna
  • 28 giugno 2026: Concerto della Piccola Orchestra Veneta nel 120° della nascita

Programma eventi

Tipo Titolo Scarica
  JPG11,3M Brochure "Sembrava per tutti una magia"

Ultima modifica: mercoledì, 20 agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri