Vivere Cison
Scopri cosa offrire il territorio di Cison di Valmarino, informati sulla sua storia. Partecipa alla vita e alla crescita della comunità.
Scopri il territorio
- Eventi
- Dove siamo
- Associazioni
- Gruppo Giovani
- Vivere Cison
Scopri il territorio
Dove siamo
Come arrivare a Cison di Valmarino in auto, in treno o con autobus: informazioni e collegamenti utili.
Associazioni
Elenco delle associazioni con informazioni e contatti. Il Comune riconosce e promuove le forme di associazionismo presenti sul proprio territorio.
Gruppo Giovani
Gruppo di ragazzi e ragazze dai 14 ai 18 anni del Comune di Cison di Valmarino.
Ritrovo ogni martedì dalle 17.00 alle 19.00 presso le scuole Elementari nella stanza che l’Amministrazione Comunale ha loro concesso e che gli stessi hanno sistemato, dipinto e decorato.
Consiglio Comunale dei Ragazzi
Tra le proprie finalità il Comune di Cison di Valmarino ha quella di promuovere le politiche giovanili ai fini di favorire e sostenere i diritti, la qualità della vita, lo sviluppo, la realizzazione individuale e la socializzazione dell'infanzia e dell'adolescenza.
Storia
Cenni storici di Cison di Valmarino, il Castello Brandolini e la via dei Mulini. Informati su monumenti da non perdere e luoghi da visitare. Riscopri le tradizioni partecipando agli appuntamenti di diverse attività.
Economia insediata
l Comune di Cison di Valmarino dal punto di vista economico presenta una situazione caratterizzata prevalentemente dalla piccola industria, imprese artigiane di carattere familiare radicate nel territorio ormai da decenni.
Museo della Radio d'Epoca
Museo con esposti 72 esemplari di radio d'epoca, che vanno dal 1920 fino agli anni '70. Guarda le foto di alcuni modelli esposti e scarica il fumetto del museo.
Canile convenzionato
Il Canile consortile ha sede in località Cal della Pila n. 5 in Cison capoluogo.
Titolare è la sig.ra Michela Barel.
La biblioteca
Contatti, servizi, informazioni utili sulla Biblioteca di Cison