Regione Veneto
Accedi all'area personale

Quarta Scuola di storia orale

15 maggio 2025

Evento culturale

Il 15 maggio c.a. presso il teatro La Loggia, si terrà a Cison di Valmarino la IV Scuola di storia orale organizzata dal Comune di Cison di Valmarino, AISO e ISTRESCO, dopo le edizioni del 2020, 2021 e 2022.

cison_vista

A cura di: Comune di Cison di Valmarino

Cos'è

Il  15 maggio si terrà a Cison di Valmarino la IV Scuola di storia orale organizzata dal Comune di Cison di Valmarino, AISO e ISTRESCO, dopo le edizioni del 2020, 2021 e 2022. La Scuola sarà dedicata a trasmettere le esperienze di digitalizzazione, archiviazione, riuso di documenti sonori e audiovisivi sviluppate nel corso del progetto PNRR “Cison, il Borgo del Saper Fare” che ha portato alla realizzazione di un archivio sonoro e audiovisivo digitale, di un video documentario di montaggio sulla manifestazione Artigianato Vivo (esistente dal 1980) e di un audio documentario podcast sul lavoro artigiano. La metodologia della storia orale ha una forte componente artigianale: sin dalla sua nascita è strettamente legata all’evoluzione delle tecnologie di registrazione, trattamento e riproduzione del suono e oggi gli strumenti digitali la stanno ulteriormente trasformando. ISTRESCO (Ist. storia Resistenza Treviso), su incarico del Comune di Cison di Valmarino (Treviso) e in collaborazione con AISO (Associazione italiana di storia orale) e con il DSU (Dipartimento di studi umanistici) dell'università Ca' Foscari Venezia ha organizzato questo appuntamento che vede come docenti e discussant sia coloro che hanno lavorato al progetto sia altri esperti come Viviana Carlet (Lago Film Fest), Manfredi Scanagatta (Università di Modena e Reggio Emilia), Arianna Scarnecchia (AISO). Gli studenti sono in parte quelli che seguono il corso di Storia orale e il Laboratorio sugli audio documenti a Ca’ Foscari, ma la Scuola è aperta anche ai cittadini di Cison e del territorio interessati a conoscere come sono stati costruiti l’archivio di progetto, il video su Artigianato Vivo e l'audio documentario sul lavoro artigiano.

Locandina

Locandina Scuola Cison_2025

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Date e orari

15
mag

10:00 - Inizio evento

15
mag

18:30 - Fine evento

Costo

gratuito

Ultima modifica: lunedì, 12 maggio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri