Il Castello Brandolini
Cison di Valmarino fu per secoli la piccola capitale della contea dei Brandolini. Di quell'era il castello omonimo e un numero cospicuo di palazzi signorili distinguono Cison dal resto dei paesi della vallata.Il Castello Brandolini sorge su di un costone, e domina la vallata che va da Vittorio Veneto a Follina lunga 15 km. Dal 1200 al 1300 fu posseduta dai Vescovi di ceneda per poi passare ai caminesi. Nel 1436 passò ai Veneziani, che concessero il feudo ai capitani di ventura Erasmo da Narni e Brandolino Brandolini. Quest'ultimo ne divenne primo conte riscattandolo dal Gattamelata. La struttura fortificata contiene all'interno un grosso complesso residenziale, ampliamenti sono stati fatti nel '500 e '700. La struttura di proprietà privata è ristrutturata, e il complesso è stato rinominato "Castelbrando".
La via dei Mulini
Cison era nota in passato per la presenza di una serie di mulini alimentati da un sistema idraulico che deviava le acque dal torrente Rujo. In questi ultimi anni il paese è al centro di manifestazioni di riscoperta dell'Artigianato e di recupero della Via dei Mulini.