Modulistica

In questa sezione è possibile visualizzare e scaricare una serie di modelli che possono essere presentati all'ufficio comunale competente già compilati.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se chiudi il banner senza esprimere alcuna preferenza oppure se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando sul link 'Preferenze cookie' in fondo alla pagina.
Per maggiori informazioni consulta l' informativa privacy.
In questa sezione è possibile visualizzare e scaricare una serie di modelli che possono essere presentati all'ufficio comunale competente già compilati.
La modulistica è disponibile sul sito del Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana
La residenza è il luogo in cui il cittadino dimora abitualmente.
Per cambio di residenza si intende il trasferimento della dimora abituale all'interno dello stesso comune o da un comune ad un altro. L'ufficio anagrafe effettua la registrazione del cambio di residenza e di indirizzo sulla patente automobilistica e sulla carta di circolazione dei veicoli. Il trasferimento a Cison di Valmarino con provenienza da un altro comune o dall'estero, deve essere segnalato entro 20 giorni da un qualsiasi componente maggiorenne della famiglia.
Presentare la seguente documentazione: documento d'identità, numero di codice fiscale proprio e di tutti i familiari, dati anagrafici di tutti i componenti della famiglia, patenti e libretti di circolazione delle auto (se in possesso). Chi proviene dall'estero deve inoltre esibire il passaporto o altro documento equipollente e, se straniero, anche il permesso di soggiorno rilasciato dalle autorità di pubblica sicurezza.