Informazioni
Il Comune di Cison di Valmarino organizza il servizio di trasporto scolastico per gli alunni che frequentano l’Istituto Comprensivo di Follina e Tarzo, plessi di Cison di Valmarino per la scuola primaria e di Follina per la scuola secondaria. Le tariffe sono state apparovate con deliberazione della Giunta Comunale n. 80 del 13.07.2022 e non sono variate rispetto allo scorso anno.
I moduli di iscrizione vanno consegnati in Comune entro e non oltre il 16.08.2022
Organizzazione del servizio
1) Il servizio viene svolto secondo il calendario scolastico comunicato dai Dirigenti Scolastici e si basa sul piano dei trasporti scolastici, contenente l'indicazione delle fermate, degli orari e dei percorsi, che viene predisposto dal Servizio Segreteria del Comune di Cison di Valmarino, in collaborazione con la scuola e con la ditta appaltatrice;
2) il servizio è organizzato in relazione alle aree di pertinenza degli istituti scolastici e non può venire personalizzato in base alle situazioni particolari dei singoli alunni;
3) le iscrizioni saranno accolte fino al raggiungimento della capienza massima consentita dei mezzi in funzione.
Tariffe
L'Amministrazione Comunale ha confermato anche per l'a.s. 2022/2023 le tariffe mensili in vigore lo scorso anno scolastico, che per ciascun utente sono:
- € 150,00 in un’unica soluzione entro il 16.08.2022 ovvero la somma di € 225,00 se in uno stesso nucleo famigliare fruiscono del servizio due o più membri
- € 75,00 (primo acconto) entro il 16.08.2022 ovvero la somma di € 112,50 se in uno stesso nucleo famigliare fruiscono del servizio due o più membri
- € 75,00 (saldo) entro il 28.02.2023 ovvero la somma di € 112,50 se in uno stesso nucleo famigliare fruiscono del servizio due o più membri
La riduzione si applica subordinatamente alla regolarità dei pagamenti precedenti.
Ii pagamenti dovranno essere effettuati solo on line, attraverso la piattaforma PagoPA presente sul sito istituzionale del Comune di Cison di Valmarino, accedendo al servizio che trova alla sezione "pagoPA - pagamento spontaneo".
Modalità di iscrizione e scadenza
I genitori degli alunni interessati a questo servizio dovranno compilare in ogni parte l’allegato modulo di iscrizione, firmarlo e restituirlo a mezzo posta elettronica, all'indirizzo mail info@comune.cisondivalmarino.tv.it, oppure all'indirizzo di posta certificata info@pec.comune.cisondivalmarino.tv.it unitamente alla copia di un documento d’identità del sottoscrittore, entro il 16 agosto 2022.
Le iscrizioni verranno accolte fino alla capienza massima consentita dei mezzi in funzione rispettando l’ordine di presentazione del modulo di iscrizione.
Si ribadisce che le richieste di iscrizione pervenute fuori termine potranno essere accolte solo se ci saranno posti liberi, sempre in ordine di registrazione della domanda.
Si invitano i genitori a leggere attentamente le “Linee Guida per la disciplina del trasporto scolastico” ed a porre una particolare attenzione nella compilazione del modulo di iscrizione.
Si evidenzia, inoltre, che eventuali disdette devono essere comunicate in forma scritta come indicato all'art. 6 delle predette Linee Guida.
Ritiro degli alunni alle fermate di ritorno
a) All'atto della discesa del minore di anni 14, qualora i genitori non abbiano rilasciato l'autorizzazione ad usufruire in modo autonomo del servizio di trasporto scolastico ai sensi dell'art. 19-bis del D.L. 148 del 16 ottobre 2017, convertito con L. 172 del 2017, l'accompagnatore – ove presente – o l'autista dovrà accertarsi della presenza di un genitore o di un adulto appositamente delegato;
b) si consiglia l'accompagnamento da parte di un adulto per gli alunni delle classi prime e seconde della scuola primaria;
c) se la persona che si presenta alla consegna del minore non è conosciuta dall'accompagnatore o dall'autista, questi chiede la presentazione di un documento valido di identità e della delega al ritiro, sottoscritta da un genitore del medesimo e con allegata fotocopia di un documento di identità del genitore stesso;
d) in caso di mancato reperimento dell'adulto di riferimento il minore, al termine del percorso, sarà trasportato al plesso scolastico o presso altro luogo/struttura che saranno indicati dal Comune, dove un genitore o una persona autorizzata dal medesimo andrà a riprenderlo.
I maggiori costi derivanti dai disservizi provocati in tale ipotesi potranno essere quantificati e posti a carico dei genitori inadempienti.
Documentazione: modulistica e regolamento per il servizio di trasporto scolastico
Tutta la modulistica relativa al servizio (domanda di iscrizione, delega per il ritiro del figlio alla fermata di ritorno, dichiarazione di autorizzazione all'utilizzo autonomo del servizio da parte del/la figlio/a) e le Linee Guida, che prevede i criteri di accesso e le modalità con cui viene effettuato il servizio di trasporto, sono disponibili in questa pagina.
Il personale del Servizio Segreteria è a disposizione per ogni eventuale chiarimento telefonando al numero 0438 977611.