Assegno Prenatale

18 dicembre 2020

La Regione Veneto con DGR 1204 del 18 agosto 2020 ha approvato l'intervento “Assegno prenatale: disciplina sperimentale in attuazione della legge regionale n. 20 del 28 maggio 2020, "Interventi a sostegno della famiglia e della natalità", artt. 6, 7 e 8”

Data di Pubblicazione

18 dicembre 2020

Cos'è

L'ASSEGNO PRENATALE è un intervento economico in favore dei neonati finalizzato a fronteggiare i costi legati alla gravidanza e alle spese dei primi mesi di vita del bambino (art. 6 L.R. 20/2020)
In via sperimentale, per il 2020 l'assegno avrà un importo di 1.000 euro per ciascun figlio nato dal 19 agosto 2020.
L’importo sarà raddoppiato quando la persona richiedente documenti la presenza nel proprio nucleo familiare di un figlio di età inferiore a 6 anni, riconosciuto disabile grave ai sensi dell’art. 3 co. 3 della L. 104/1992).

 

Le misure previste si rivolgono a destinatari con i seguenti requisiti:

  1. residenza nella Regione del Veneto;
  2. idoneo titolo di soggiorno per i cittadini non comunitari;
  3. assenza di carichi pendenti ai sensi della Legge Regionale n. 16 del 11/05/2018;
  4. un ISEE inferiore a € 40.000,00;
  5. nascita del neonato dal 19 agosto 2020 alla data di presentazione della domanda;

Per i punti n. 1), 2) e 3) i requisiti devono essere posseduti alla data del 16/10/2020.

L’ISEE deve contenere anche il nuovo nato.

Come e quando fare domanda:
Le domande di contributo dovranno essere presentate al Comune di residenza collegandosi tramite smartphone, tablet e/o pc al seguente indirizzo internet:

https://veneto.welfaregov.it/landing_pages/veneto/as07/index.html
 

Con l'accesso al suddetto link è possibile compilare la domanda, completa di allegati, sottoscriverla ed inviarla.

Per coloro che non dispongono del collegamento ad internet, la domanda compilata in tutte le sue parti e completa di allegati, può essere consegnata direttamente di persona presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cison di Valmarino nei seguenti giorni ed orari: lunedì 16.00 – 18.30, mercoledì 9.00 – 12.30.

La domanda corredata degli allegati richiesti, deve essere presentata a decorrere dal giorno 21/12/2020 entro e non oltre il giorno 22/01/2021, ore 12.00.

Si comunica che eventuali domande trasmesse prima della suddetta data (21 dicembre 2020)  su modulistica non pubblicata nel presente sito NON SARANNO ACCOLTE e pertanto per la partecipazione al bando DOVRANNO ESSERE RIPRESENTATE.